I glitter da Lush? Ecosostenibili!
Ciao a tutti,
oggi vi volevo parlare di Lush e di un'altra loro novità per essere sempre ecosostenibili: i glitter.
Infatti entro la fine del 2013 Lush, il brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano a base di ingredienti di prima qualità, sostituirà i classici glitter di polibutilene tereftalato con alternative biodegradabili che assicurano ai prodotti lo stesso scintillio senza pesare in alcun modo sull’ambiente.
I prodotti più luminosi di Lush sono Trilly, lo spumante, Splendido Splendente e Figli delle stelle.
Lush Website
Avevate mai pensato alla sostenibilità dei glitter? Quanto siete informate o a conoscenza di quello che usate ogni giorno?
oggi vi volevo parlare di Lush e di un'altra loro novità per essere sempre ecosostenibili: i glitter.
Infatti entro la fine del 2013 Lush, il brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano a base di ingredienti di prima qualità, sostituirà i classici glitter di polibutilene tereftalato con alternative biodegradabili che assicurano ai prodotti lo stesso scintillio senza pesare in alcun modo sull’ambiente.
I prodotti più luminosi di Lush sono Trilly, lo spumante, Splendido Splendente e Figli delle stelle.
Lush Website
Avevate mai pensato alla sostenibilità dei glitter? Quanto siete informate o a conoscenza di quello che usate ogni giorno?
davvero mitici questi della LUSH...hanno davvero a cuore il pianeta...
RispondiEliminaxoxo
vendy
sinceramente non avevo mai pensato all'ecosostenibilità dei glitter... :)
RispondiEliminabelli!! poi io adoro i prodotti Lush ;)
RispondiEliminaciao cioa
Il glitter no, non l'avevo considerato! xD
RispondiElimina*___*
RispondiEliminaNo, non ci avevo mai pensato... andrò a dare un'occhiata ;)
RispondiEliminaMiss Piggy