I miei capelli: un po' di chiacchiere
Ciao a tutte,
oggi vi volevo fare un post un po’ più chiacchiericcio sulla
mia situazione capelli. Volevo fare un post dedicato non per manie di
protagonismo, ma perché ho dei capelli problematici e spero di essere d’aiuto a
qualcuno che brancola nel buio come ha brancolato la sottoscritta.
I miei capelli sono grassi con la cute che tende a sporcarsi
e ingrassarsi dopo 3 o 4 giorni dal lavaggio. Non mi lavo più frequentemente i
capelli perché ho già provato che tenderebbero a sporcarsi più velocemente. I
miei capelli hanno una piega tutta loro, a volte sono lisci a volte boccolosi,
ricci quasi mai, crespi tantissimo. Ovviamente l’umidità bolognese non mi
semplifica la vita.
L’anno scorso mi ero messa in testa di passare all’ecobio
per vedere se i miei capelli erano in questa situazione a causa di petrolati e
simili. Di botto ho finito gli shampoo più “dannosi” (uno fra tutti che mi ha
fatto malissimo ai capelli l’avevo preso in farmacia) e ho iniziato a usare
shampoo eco-bio. Inizio terribile! I miei capelli sono rimasta traumatizzati da
questo cambio e non erano mai puliti ed erano sempre secchissimi. Visto che la cute
non respirava, perdevo tanti capelli. Poi ho iniziato a cercare un po’ di
equilibrio mixando gli shampoo e i prodotti che avevo in casa. Ho visto che i
capelli non si sono mai abituati e ogni volta erano puliti.
Per i capelli grassi e per l’unto dei capelli, mi ha aiutato
molto anche la temperatura del phon. Io ero abituata ad asciugarli al massimo
della temperatura dall’inizio alla fine. Ora faccio i primi 5 minuti a testa in
più con la temperatura massima e poi abbasso la temperatura.
Il consiglio che mi sento di dare a chi ha i capelli come i
miei. Attenzione agli shampoo che promettono miracoli, soprattutto quelli di
farmacia. Io ne sono rimasta traumatizzata. E se volete passare agli shampoo
bio, fate un po’ alla volta e alternandoli con shampoo non bio.
Voi avete provato gli shampoo bio? Quali sono le vostre
marche del cuore?
Oggi non ho parlato di brand, ma sicuramente farò dei post
dettagliati su quelli che mi sono piaciuti di più. Se siete interessate ovviamente!
mai provati shampoo bio ;(
RispondiEliminabuon week end!
www.mrsnoone.it
kiss
io ci farei un pensierino. Non solo perchè vanno di moda ma perchè i capelli sono importanti da curare e devono stare bene!
Eliminaanche io ho i capelli a tendenza grassa, non ho mai provato shampoo ecobio, perché non mi interesso molto di inci, qualche giorno fa ho pubblicato un post proprio sulla mia hair routine, se ti va di andarlo a vedere mi farebbe piacere.
RispondiEliminahttp://emmapru16.blogspot.it/
un bacione
Emma
Io 3,4 giorni me li posso solo sognare!:( Se poi ci aggiungiamo la dermatite...:S Comunque sai che anche io con gli shampoo che ho comprato in farmacia non ho avuto esperienze esaltanti? Il problema della secchezza l'ho risolto quando ho deciso di tornare al caschetto che adoravo quando ero piccola, quello della cute grassa ci sto ancora sbattendo...
RispondiEliminaIo con alcuni shampoo mi sto trovando molto bene. Non mi risolvono ovviamente il problema però mi aiutano ad essere presentabile per più giorni ed evitare l'imbarazzo della cute secca che cade...che è brutto da vedere
EliminaPersonalmente non ho mai provato shampoo bio, anche se cambio spesso prodotti. Ti dirò, per adesso mi sto trovando benissimo con il Sunslik agli olii, dal momento che ho dei cappelli secchissimi e sfibrati (fra tinta e piastra! :/ ), ma devo comunque trovare una soluzione perché stanno diventando indomabili. :(
RispondiEliminaSolo una fvoltq ho comprato un bio shampoo dopo quella più preso e unica cosa che ho trovato funzioni per i capelli secchi sono maschere nutritive e riparatrici
RispondiEliminaXxxfede.blogspot.it
Si, il post lo trovo molto interessante e utile. Io tendo a cambiare spesso shampoo proprio per non far abituare i capelli.
RispondiEliminaQuando posso uso qullo riparatore di Yves Rocher che mi ha aiutato molto. Poi quello dell'erbolario. Uno completamente bio all'olio di oliva e ultimamente o trovato una linea della Bilboa senza schifezze. Va un po' meglio ma non sono ancora pienamente soddisfatta.
a presto e buon week end
è difficilissimo ritenersi soddisfatta di uno shampoo, ti capisco...e poi i capelli cambiano tantissimo dal tempo atmosferico e da come stiamo anche noi...speriamo di trovare qualcosa che ci soddisfi presto!
EliminaNon ho mai provato gli shampoo bio, di solito non prendo niente di specifico ma quello per capelli normali. Come marca le mie preferite sono Ultra Dolce e Herbal Essence, ma non mi intendo di inci e forse sono schifosi :P Mi sono trovata bene anche con gli shampoo solidi di Lush, ero scettica invece sono da provare!
RispondiEliminagli shampoo solidi della Lush mi mancano...devo darci un'occhiata! io ogni tanto uso quelli dell'Ulta dolce. Ce ne sono alcuni che hanno degli inci accettabili e allora li prendo, costano pochissimo e hanno delle buone profumazioni. Come si fanno a non comprare?
EliminaNon parlarmi di shampoo di farmacia, ricordo che uno specifico anti-caduta per poco non mi fa diventare pelata! :/
RispondiEliminaIo di shampoo bio finora ne ho provato uno di Lavera con cui mi sono trovata bene, però non l'ho usato in modo continuativo quindi non ti so dire se abbia migliorato o meno i miei capelli; al momento sto comunque cercando di usare shampoo del supermercato senza siliconi, ti aggiornerò su come andrà avanti!
aggiorniamoci e scambiamoci consigli Sara! sto vedendo che è fondamentale per capire bene cosa comprare e cosa evitare!
Eliminashampoo eco-bio non ne ho mai provati..per ora sto usando i prodotti di Ultra dolce e mi ci trovo bene...sarei curiosissima di provare quelli della lush..*_*
RispondiEliminaio sto cercando di acquistare esclusivamente shampoo bio, ma ancora ne ho uno con siliconi e due minitaglie, quindi non ho una routine completamente eco bio... l'importante secondo me non è tanto usare prodotti bio, quanto prodotti con degli inci accettabili, quindi reperibili anche nei supermercati... ^.^
RispondiElimina